Storie di cooperatrici digitali

Storie di cooperatrici digitali

Insieme al podcast WOW – Women On Web di Radio Activa raccontiamo le esperienze innovative e digitali al femminile con la voce delle cooperatrici che grazie a capacità, talento e impegno apportano un alto valore aggiunto per la società, l’economia e il benessere delle persone.
Ascolta tutte le puntate.

Il turismo sostenibile in Italia cresce sempre più grazie a Fairbnb

“Come tutte le altre piattaforme di prenotazione di case vacanze, chiediamo una commissione, ma, a differenza delle altre, ne trasferiamo il 50% a progetti di comunità nell’area ospitante, con l’obiettivo di ridistribuire ricchezza e creare posti di lavoro“.

Puntata: sviluppare e sostenere un turismo realmente sostenibile e vicino ai territori.

Ospite: Anna Sroka, Vice Presidente e responsabile dell’area Partnership di Fairbnb.

Si parla di: turismo sostenibile.

GnuCoop, una tecnologia per tutti

Lavorare per costruire un mondo migliore, in cui la tecnologia sia universalmente accessibile e usata per migliorare la vita delle persone”.

Puntata: inserire le tecnologie sostenibili in contesti fragili.

Ospite: Giuditta Caimi, Vice Presidente e Project Manager di GnuCoop, società cooperativa che offre soluzioni digitali per l’economia sociale.

Si parla di: tecnologia accessibile, gestione e analisi dei dati per organizzazioni umanitarie.

Il cooperativismo di piattaforma

“Le persone non sono sfruttate dalla piattaforma perché la controllano”.

Puntata: le piattaforme digitali cooperative come alternativa concreta al “capitalismo delle piattaforme”. 

Ospite: Francesca Martinelli, Direttrice Fondazione Centro Studi Doc e componente Advisory Board della Fondazione Pico, il Digital Innovation Hub di Legacoop
Si parla di: piattaforme digitali cooperative, digital gender gap, Fondazione PICO.

Internet green, ovunque e per tutti

“Non cerchiamo clienti ma soci: significa aderire al progetto e diventare proprietari della rete”.

Puntata: sviluppare servizi di telecomunicazioni completamente green e cooperativi.

Ospite: Carolina Campi, Marketing e Social Media Manager della Cooperativa provider Internet Noinet.
Si parla di: internet, green economy, digital gender gap.

L’innovazione nel settore dell’edilizia

“Grazie ai dati è possibile misurare l'impatto energetico di un edificio e governarne il comportamento nel futuro”.

 

Puntata: come le nuove tecnologie hanno cambiato il modo di pensare, progettare e costruire edifici.

Ospite: Arianna Di Paola, Ingegnera di CMB, società cooperativa di muratori e braccianti di Carpi. 
Si parla di: Building Information Modeling (BIM), digital gender gap.

Think privacy

“La formazione è fondamentale perché i problemi di sicurezza informatica più comuni e più rovinosi sono dovuti a errori umani”.

Puntata: l’importanza di una buona data protection in una cooperativa, specialmente quando si gestiscono informazioni sensibili di categorie fragili.

Ospite: Theodora Gorilla, responsabile Ricerca e Sviluppo della Società Cooperativa Zerocento e Co.

Si parla di: privacy, cybersicurezza, digital gender gap.

Il digitale dalla parte del sociale

“Il digitale può svolgere un ruolo molto importante nelle attività della cooperazione sociale. Sia anziani che disabili rispondono positivamente alla tecnologia”

Puntata:  l’innovazione tecnologica come supporto per il lavoro degli operatori e delle operatrici che si occupano delle persone più fragili. 

Ospite: Eleonora Vanni, Presidente nazionale di Legacoopsociali e Vicepresidente nazionale Legacoop.
Si parla di: innovazione sociale e digitale, digital gender gap.