ProgettoPage

Siamo il Digital Innovation Hub

per la trasformazione digitale cooperativa

Siamo parte di Impresa 4.0

Il Network impresa 4.0 costruito dal Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) con l’obiettivo di accompagnare e supportare le imprese nella trasformazione digitale generata da Industria 4.0.

Aderiamo all'ATLANTEi4.0

Il portale, nato dalla collaborazione tra Unioncamere e il Ministero dello Sviluppo Economico, delle strutture che sostengono la digitalizzazione delle imprese.

Contribuiamo a Repubblica Digitale.

L’iniziativa strategica nazionale promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri per contrastare ogni forma di divario digitale di carattere culturale.

Promuoviamo l’Associazione Economia Sociale Digitale

Realtà che riunisce le centrali costituenti Alleanza delle Cooperative e che promuove la crescita e lo sviluppo delle cooperative attraverso progetti, attività o servizi per l’innovazione e la transizione digitale.

Lavoriamo in rete con le eccellenze europee

Facciamo parte della prima rete di European Digital Innovation Hub (EDIH), i Poli europei per l’innovazione digitale selezionati dalla Commissione Europea  per accompagnare le micro e PMI di tutti gli Stati comunitari nelle diverse fasi di trasformazione tecnologica e innovativa.

Artes 5.0 – Restart Italy

Nazionale

Focus su

  • Intelligenza Artificiale
  • Industria 4.0

Con

  • Fondazione PICO
  • PICO Sicilia

Bi-Rex ++

Nazionale

Focus su

  • High Performance Computing
  • Big Data processing for Industry

Con

  • Fondazione PICO
  • PICO Emilia-Romagna

EDIH4Marche

Marche

Focus su

  • Intelligenza Artificiale
  • Sistemi Intelligenti Multi-Agente
  • Cyber Physical Production Systems
  •  Industrial IoT
  • Data Analytics
  • CyberSecurity

Con

  • PICO Marche
  • Marche Digital Innovation Hub Soc. Coop

Pics2

Puglia

Focus su

  • cyber security

Con

  • PICO Puglia

Pensiamo che le imprese non si distinguano per essere grosse o piccole, ma per essere grandi

La nostra Vision è rendere l’Italia più unita, più giusta e sostenibile grazie alle nuove tecnologie.

La nostra Mission è quella di aiutare tutte le cooperative italiane a gestire la trasformazione digitale per accelerare la propria crescita, acquisire nuove competenze, creare una cultura innovativa e sviluppare modelli di business sostenibili e responsabili.

Come lo vogliamo fare

Reti territoriali.

Costruiamo una rete capillare di Nodi PICO, distribuita sul territorio nazionale, per raggiungere tutte le aree geografiche e le imprese con soluzioni innovative.

Il digitale è anche un’opportunità per collegare territori e comunità a prescindere dalla loro collocazione geografica.

Informazione e formazione.

Attraverso i nostri contenuti, approfondimenti, corsi online, webinar gratuiti e convegni  intendiamo far conoscere alle imprese le opportunità offerte dalla trasformazione digitale e metterle nelle condizioni di accedere ad esperienze e competenze innovative.

Partnership di eccellenza

Insieme ai nostri Partner d’eccezione, e grazie alle collaborazioni con i più prestigiosi Atenei e Centri di Ricerca,  offriamo servizi per supportare le cooperative a identificare e attivare i possibili percorsi di sviluppo digitale e piani personalizzati.

Condivisione.

Raccontiamo e diffondiamo le storie di cooperative innovative per stimolare la creazione di reti di imprese e la diffusione di idee e progetti sempre nuovi.

Pluralismo.

Intendiamo offrire a ognuno la possibilità di condividere ed esercitare i propri diritti in rete; anche per questo promuoviamo e sosteniamo lo sviluppo delle  piattaforme cooperative, dove  gli utenti sono soci e proprietari dei propri dati, e in cui gli strumenti e i valori generati sono a disposizione di tutti.

Pensiamo alle generazioni future e siamo per il pluralismo delle forme di impresa, perché le persone possano scegliere.

Sostenibilità.

Siamo impegnati a contribuire attivamente al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile: pensiamo che l’agire economico delle imprese debba avere finalità che vadano oltre il mero profitto e che possano essere ispirate a responsabilità verso le persone e le comunità, e concorrere alla sostenibilità del pianeta.

Prospettive.

Lavoriamo a un futuro da costruire insieme, in una relazione tra persone, economia, territori e comunità, mettendo a disposizione delle nostre imprese servizi e collaborazioni d’eccellenza.

Chi siamo

Condividiamo idee e costruiamo progetti comuni

Abbiamo scelto di essere una Fondazione, per garantire una governance condivisa e partecipata da tutti i soggetti e le cooperative interessate.

Governance

Fondatori Promotori

Fondatori

Partecipanti istituzionali Legacoop

e le strutture territoriali Legacoop

Abruzzo e Molise, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Liguria,

Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Emilia-Romagna, Sardegna,

Sicilia, Umbria, Veneto

Consiglio di gestione

Piero Ingrosso
Presidente

Katia De Luca
Vice Presidente

Francesca Montalti
Vice Presidente

Marco Aurelio Brandolini
Componente del consiglio

Barbara Farina
Componente del consiglio

Barbara Lepri
Componente del consiglio

Filippo Parrino
Componente del consiglio

Antonio Boselli
Componente del consiglio

Maria Felicia Gemelli
Componente del consiglio

Comitato scientifico

Sebastiano Battiato
Università di Catania

Document
Battiato_Bio.pdf189.53 KB

Sergio Bertolucci
Università di Bologna

Document

Alfonso Fuggetta
Cefriel

Document
Fuggetta_Bio.pdf791.51 KB

Fabio Antoldi
Università Cattolica del Sacro Cuore

Paola Girdinio
Università di Genova

Document
Girdinio_Bio.pdf216.39 KB

Franca Maino
Università di Milano

Document
Maino_Bio.pdf188.5 KB

Roberta Paltrinieri
Università di Bologna

Document

Andrea Piccaluga
Scuola Superiore Sant'Anna

Document

Antonio Pescapè
Università degli Studi di Napoli

Document

Valda Rondelli
Università di Bologna

Document
Rondelli_Bio.pdf221.33 KB

Luca Settineri
Politecnico di Torino

Document

Alberto Marinelli
Università La Sapienza di Roma

Document

Francesca Martinelli
Fondazione Centro Studi Doc

Document

Gaetana Morgante
Scuola Superiore Sant'Anna

Document
Morgante_Bio.pdf257.52 KB

Ivana Pais
Università Cattolica del Sacro Cuore

Document
Pais_Bio.pdf340.48 KB

Advisory Board

Antonella Plaia
Università degli Studi di Palermo

Document
Plaia_Bio.pdf288.77 KB

Enzo Risso
Ipsos Italia

Document
Risso_Bio.pdf109.92 KB

Staff

Stefania Farsagli
Coordinatrice

fondazione@pico.coop

Guido Rossi de Vermandois
Comunicazione

comunicazione@pico.coop

Andrea Ficcadenti
IT (Information Technology)

webmaster@pico.coop