Il manifesto per il Neo mutualismo digitale

Il manifesto per il Neo mutualismo digitale

La trasformazione digitale e il processo di digitalizzazione sono un mutamento irreversibile, rapido e trasformativo.

Per le cooperative rappresentano un'occasione strategica per migliorare il futuro comune della società e sviluppare mercati concorrenziali, trasparenti ed equi grazie a un uso del digitale consapevole, sostenibile e fruibile da tutte le persone. 

Insieme alle opportunità è fondamentale affrontare anche i rischi che il digitale comporta: la digitalizzazione infatti, se orientata esclusivamente al profitto, può alimentare nuove disparità nelle opportunità lavorative, nelle competenze e nell'equa ripartizione del valore generato.

Non vanno sottaciuti poi i rischi determinati dall’uso dei dati in modo non adeguatamente governato, regolamentato, trasparente e protetto.

Per le imprese cooperative, dunque, questi processi hanno un segno e delle finalità molto più articolate e complesse: oltre ad aumentare efficienza e produttività, hanno il compito di innovare e potenziare il cuore dell’identità e del patto mutualistico.

A questo proposito, Il Comitato Scientifico della Fondazione PICO ha realizzato un manifesto programmatico:
per tradurre nel mondo digitale i principi e i valori cooperativi e individuare strumenti concreti (statuti, regolamenti, linee guida) oltreché per permettere a tutte le cooperative di:

  • gestirei rapidi processi di  trasformazione digitale
  • sviluppare nuovi modelli di impresa basati sui principi cooperativi
  • utilizzare le tecnologie per migliorare la governance di impresa.
La tua registrazione non può essere convalidata.
Grazie per esserti registrato. Abbiamo inviato al tuo indirizzo il link per scaricare il manifesto.