Cooperazione Digitale
Manifestazione di interesse
Accelera la crescita della tua cooperativa grazie al digitale
“Cooperazione Digitale” è un progetto pluriennale realizzato da Alleanza delle Cooperative Italiane e Google.org (la divisione filantropica di Google) volto a promuovere e favorire la crescita, la modernizzazione e lo sviluppo delle cooperative e non profit italiane attraverso l’innovazione e la transizione digitale.
La prima manifestazione di interesse mette a disposizione 1 milione di euro di contributi a fondo perduto per consulenza, formazione e acquisto di beni e servizi strumentali finalizzati all’introduzione o allo sviluppo di tecnologie abilitanti ai percorsi di digital transformation.
I fondi, la selezione delle imprese e l’accompagnamento dei progetti sono gestiti dall’Associazione Economia Sociale Digitale, un apposito Hub costituito da Alleanza delle Cooperative e partecipato anche dalla Fondazione PICO, il Digital Innovation Hub di Legacoop Nazionale
A chi è rivolto
Possono fare domanda le imprese cooperative e no profit, che rientrino prioritariamente in una delle seguenti categorie:
Accelera la crescita della tua cooperativa grazie al digitale
1
presenti in aree svantaggiate
2
di comunità
3
Workers Buy Out
4
a maggioranza femminile
5
con alta presenza di migranti
6
che gestiscono beni confiscati alla mafia
7
che supportano l’inclusione sociale
8
che lavorano in rete
In palio
➡️ Contributi a fondo perduto per lo sviluppo di progetti di digital transformation: vengono erogati direttamente alle imprese beneficiarie, che possono partecipare in forma singola o associata.
➡️ Percorsi di accompagnamento personalizzati e gratuiti: dalla progettazione, alla candidatura fino alla realizzazione dell’idea.
Come partecipare
Per poter partecipare l'impresa deve:
- registrarsi sull’apposita piattaforma (link al pulsante “iscriviti ora”)
- attendere la conferma di registrazione sulla piattaforma e la presa in carico della domanda da parte di un operatore PICO e comunque di una impresa trasformatrice
Una volta completata la fase di registrazione e presa in carico, la tua impresa verrà accompagnata per:
- misurare il livello della maturità digitale
- definire una strategia digitale su misura
- predisporre il progetto e il modulo di domanda
- inviare la domanda per partecipare
Se il tuo progetto sarà selezionato tra i vincitori, i nostri operatori ti accompagneranno anche nello sviluppo del progetto e nell’attività di gestione delle risorse e di rendicontazione.
Partner PICO
I partner della Fondazione PICO con cui i bisogni delle cooperative si trasformano in progetti concreti.

Realtà che offre servizi e consulenza nell’ambito delle tecnologie
digitali di High Tech Farming a servizio delle imprese agricole presenti sul territorio toscano e nazionale.
Area di intervento: nazionale.

Progetto cooperativo fatto di persone, aziende e professionisti del digitale,
nato per consentire a tutti l'accesso a un'innovazione tecnologica utile al miglioramento
della vita delle persone.
Area di intervento: nazionale.

Una cooperativa verticale e specializzata per chi lavora in ambito digitale. Coinvolge figure quali: sviluppatori software; Social media manager; digital strategist; specialisti e-commerce; data scientist; innovation manager.
Area di intervento: nazionale; Veneto.

È la prima Start up cooperativa di Sapienza Università di Roma. Offre ricerca avanzata e formazione nell’uso di tecnologie immersive (Virtual Reality, 3D, etc.) per la valorizzazione
dei brand.
Area di intervento: nazionale.

Ente di Formazione Nazionale di Legacoop, dal 2015
supporta le imprese con soluzioni innovative e personalizzate di formazione e sviluppo strategico delle competenze
Area di intervento: nazionale.

Società di consulenza di direzione, nata a Bologna nel 2001 dalla fusione di tre società presenti
sul mercato da oltre 20 anni nel campo dei servizi professionali di consulenza, formazione
e valorizzazione delle risorse umane
Area di intervento: nazionale.

Apeiron nasce nel 2008 come cooperativa sociale
di tipo misto A e B, e volge la propria attività
nell’ambito della gestione di strutture e servizi
socio-assistenziali, sanitari e di inserimento
professionale.
Area di intervento: Campania

Un gruppo multidisciplinare di progettisti, tecnici, designer, policy maker che accompagna le aziende nella transizione 4.0, sostenendole nella ripartenza oppure nella necessità di introdurre nuove tecnologie e processi tecnologici.
Area di intervento: Campania

Fondata nel 2012 per iniziativa del sistema
Legacoop in Emilia-Romagna, INNOVACOOP
sostiene la crescita e lo sviluppo delle imprese
cooperative attraverso la promozione
dell’innovazione e dell’internazionalizzazione.
Area di intervento: Emilia-Romagna

Una società di consulenza aziendale che si rivolge principalmente a imprese ed enti cooperativi per supportarle nello sviluppo del proprio business grazie alla combinazione di competenze interne e la rete di collaboratori e partner selezionati. Coopservizi è un consorzio di cooperative.
Area di intervento: Lombardia.

Società di comunicazione integrata che realizza servizi per enti, istituzioni, aziende e
professionisti: promozione social e web, comunicazione strategica, PR e ufficio stampa.
Area di intervento: Lombardia.

Software house cooperativa fondata nel 2012 per supportare
▪ Enti no profit
▪ ONG
▪ Cooperative
▪ Agenzie UN
Area di intervento: Lombardia.

Impresa di comunicazione integrata che utilizza media
e tecnologie digitali per sviluppare progetti di comunicazione innovativi ed efficaci.
Area di intervento: Lombardia.

Digital Agency: un gruppo di oltre 50 persone con uno scopo condiviso: Digitalizzare aziende con fare umano.
Area di intervento: Lombardia.

Impresa di comunicaziCentro Servizi accreditato da LegaCoop Marche per l'erogazione di prestazioni e consulenze necessari alla ordinaria gestione dell'impresa cooperativa.
In collaborazione con LegaCoop Marche presta il servizio di start-up per le cooperative di nuova costituzione.
Area di intervento: Abruzzo, Marche, Molise.

Da 20 anni Informa opera nei settori dell’Informazione
e relazione con i cittadini, della Formazione e del Lavoro, con professionalità, passione,
creatività e capacità di innovazione sociale.
Area di intervento: Puglia.

Opera dal 1983 sul territorio nazionale nelle aree dei Servizi per il Lavoro, della Formazione professionale, della Consulenza,
dello sviluppo di reti transnazionali.
Area di intervento: Sicilia.
Elastro società cooperativa
Cooperativa che opera nel campo dell'informatica, delle infrastrutture tecnologiche e dell'impiantistica avanzata. La principale expertise di Elastro risiede nello sviluppo software.
Area di intervento: Sicilia.

Un ente di formazione accreditato dalla Regione Umbria con sedi a Perugia e a Terni, che con sperimentate competenze professionali eroga servizi sia alle imprese che ai privati cittadini, nei settori della formazione e della ricerca, della progettazione e della consulenza aziendale.
Area di intervento: Umbria.
Manifesto
Per rafforzare il proprio impegno nel sostenere la cooperazione digitale, Alleanza delle Cooperative Italiane e Google.org hanno siglato un manifesto condiviso: “DIGITALIZZARE PER CAMBIARE L’ITALIA COOPERANDO – Manifesto per l’innovazione e lo sviluppo dell’economia delle persone”.
Il manifesto si basa su una visione comune di innovazione responsabile orientata verso un’economia delle persone, incentrata su principi e valori cooperativi e mutualistici, attraverso una prospettiva strategica condivisa del futuro del Paese e basata su uno sviluppo equo ed armonico, sostenibile in tutte le sue dimensioni: ambientale, civico, sociale ed economico.
.
Info e Contatti
Assistenza tecnica
Per richiedere assistenza tecnica relativamente alla piattaforma:
Email: supporto@pico.coop
.


